Vivi in pieno Ronco dell’Abate

Intendiamo proporre a ospiti di gusto l’esperienza di una ospitalità ricca di spunti culturali, di incontri enogastronomici e di una atmosfera quieta e introspettiva. L’ambiente ideale per organizzare raccolte riunioni di lavoro o per stimolare le proprie riflessioni, fosse anche per ridefinire obiettivi e priorità proprie, per accogliere un turismo di classe, che non sia solo svago, ma esperienza, conoscenza e lavoro di qualità.

Il nostro spirito rimane quello descritto dal padrone di casa, Gianfranco Miglio, in un’ intervista degli anni settanta: “L’appartamento degli ospiti – allora uno solo, in puro stile Impero ancora esistente – è raggiunto anche da una scala a chiocciola, che lo collega verticalmente alla biblioteca e alla cantina sottostanti, perché l’amico di riguardo potesse idealmente servirsi di un bel libro e di un buon bicchiere di vino a qualsiasi ora della notte.”

SCOPRI UN SOGGIORNO DI RELAX, NATURA E GUSTOSI INCONTRI

GIARDINO

Il giardino che circonda la casa è organizzato secondo uno stile libero, ricco di diverse specie botaniche, che il clima mite, spesso fresco, del Lago di Como permette di mantenere. Alti faggi e querce assicurano un’entrata ombrosa, mentre una lunga spalliera a roseto accompagna l’ospite a una larga e comoda scalinata in sasso, che introduce al grande portone antico, sovrastato dagli stemmi della famiglia. Più oltre, passando da una pergola, sotto grandi magnolie nudiflore e una profumata olea fragrans, si apre l’angolo del giardino più fresco e intimo, dove tavolini immersi nel prato, permettono di bere qualcosa di buono in silenzio e di leggersi un giornale, o un libro.

roncodellabate_comolakerelais_cascina
roncodellabate_comolakerelais_giardino_2

BIBLIOTECA e STUDIO

La biblioteca e lo studio sono fruibili ad orari stabiliti e a richiesta anticipata, permettendo letture curiose con scelta in un’ampia gamma di soggetti e di epoche, frutto delle passioni dello studioso che li ha collezionati.
Lo studio, raccolto in un guscio completo di legno e libri, è sufficientemente ampio da permettere riunioni di lavoro per 6-8 persone, attorno ad un tavolo ovale del primo novecento.
Una persona, costantemente presente alla concierge nelle ore diurne, assicura l’assistenza ai nostri ospiti e li consiglia, supportandoli, nelle scelte di turismo culturale che vogliano realizzare.

roncodellabate_comolakerelais_biblioteca
roncodellabate_comolakerelais_biblio_2

ENOGASTRONOMIA

La prima colazione è particolarmente curata nella scelta dei cibi e nella loro presentazione, viene servita sui tavoli d’epoca di un’ampia e luminosa sala a vetrate o nel terrazzo attiguo.
Questi spazi permettono anche di offrire, a richiesta, aperitivi con i vini del territorio, prodotti sulle proprietà collocate all’estremo nord del Lago di Como, e raffinati antipasti freddi, che li accompagnano magistralmente.
Nel giardino un raccolto spazio in pietra, con tavolo e panche sotto una rustica pergola di uva americana, corredato da un ampio focolare, permetterà di offrire agli ospiti momenti di piacevole ristoro.

roncodellabate_comolakerelais_enogatronomia_2

EVENTI

Presentazione di libri in collaborazione con le librerie di Como; eventi musicali accompagnati dal pianoforte collocato nella sala principale; degustazioni di vini e distilliati di pregio italiani e stranieri in collaborazione con l’Enoteca Delizie di Bacco di Como; mostre di arte, di ceramiche, di stampe, di bigiotteria d’arte. Tutto questo e altro ancora arricchirà il vostro soggiorno a Ronco dell’Abate.

GIARDINO

Il giardino che circonda la casa è organizzato secondo uno stile libero, ricco di diverse specie botaniche, che il clima mite, spesso fresco, del Lago di Como permette di mantenere. Alti faggi e querce assicurano un’entrata ombrosa, mentre una lunga spalliera a roseto accompagna l’ospite a una larga e comoda scalinata in sasso, che introduce al grande portone antico, sovrastato dagli stemmi della famiglia. Più oltre, passando da una pergola, sotto grandi magnolie nudiflore e una profumata olea fragrans, si apre l’angolo del giardino più fresco e intimo, dove tavolini immersi nel prato, permettono di bere qualcosa di buono in silenzio e di leggersi un giornale, o un libro.

roncodellabate_comolakerelais_cascina
roncodellabate_comolakerelais_giardino_2

BIBLIOTECA e STUDIO

La biblioteca e lo studio sono fruibili ad orari stabiliti e a richiesta anticipata, permettendo letture curiose con scelta in un’ampia gamma di soggetti e di epoche, frutto delle passioni dello studioso che li ha collezionati.
Lo studio, raccolto in un guscio completo di legno e libri, è sufficientemente ampio da permettere riunioni di lavoro per 6-8 persone, attorno ad un tavolo ovale del primo novecento.
Una persona, costantemente presente alla concierge nelle ore diurne, assicura l’assistenza ai nostri ospiti e li consiglia, supportandoli, nelle scelte di turismo culturale che vogliano realizzare.

roncodellabate_comolakerelais_biblioteca
roncodellabate_comolakerelais_biblio_2